Città dei Laghi: tra utopia e realtà

Venerdì 21 novembre 2025 dalle 09:00 alle 19:00 presso l’Aula magna del Palazzo Canavée, Accademia di architettura Mendrisio.

Il Convegno Città dei laghi, tra utopia e realtà è un evento di riflessione pubblica intorno alla visione della Città dei Laghi, come modello territoriale di riferimento cooperativo transfrontaliero tra il Ticino e le province italiane della Regio Insubrica. Il convegno si propone l’obiettivo di realizzare una giornata di studi con esperti transfrontalieri evidenziando il potenziale di una nuova visione ambiziosa del territorio delle comunità dei laghi prealpini.

Realizzato nell’ambito del Laboratorio Città dei Laghi dell’ISUP Istituto di studi urbani e del paesaggio dell’USI, il convegno si concluderà con una tavola rotonda sul tema Il ruolo della ricerca nella Città dei Laghi organizzata in collaborazione con le maggiori realtà universitarie del territorio (USI, SUPSI, UNINSUBRIA, UPO e Politecnico di Milano).

Il progetto di ricerca dell’Università della Svizzera italiana Città dei Laghi. Un atlante per il territorio insubrico, ideato e avviato dall’architetto professore USI Michele Arnaboldi, mancato a marzo 2024, si svolge sotto la responsabilità dell’architetto paesaggista João Nunes, professore all’Accademia di architettura dell’USI a Mendrisio, e il coordinamento dell’architetto USI Francesco Rizzi. I risultati della ricerca sono raccolti nell’Atlante Città dei Laghi, strumento di lavoro e di confronto utile a promuovere le qualità e le potenzialità paesaggistiche e urbanistiche di questa città diffusa transfrontaliera.

Tutte le conferenze Città dei laghi – USI sono consultabili al link:
http://vimeo.com/showcase/11049808

Locandina

Programma

09:00 Saluti e introduzione

  • Riccardo Blumer, direttore Accademia di architettura, USI
  • Jonathan Sergison, direttore USI-ISUP
  • João Nunes, responsabile ricerca “Città dei Laghi”, USI-ISUP

09:45 Panel 1La Città Transfrontaliera

11:15 Panel 2Ambiente e paesaggio

12:45 Pausa pranzo + visita guidata all’esposizione Città dei Laghi

14:30 Panel 3Mobilità e innovazione

16:00 Panel 4Cultura, ricerca e società

17:30 Tavola rotonda Il ruolo della ricerca nella Città dei Laghi

  • João Nunes, Accademia di architettura, USI-ISUP
  • Stefano Zerbi, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana-DACD
  • Giuseppe Muti, Università degli Studi dell’Insubria-DiSTA
  • Carla Ferrario, Università degli Studi del Piemonte Orientale-DISEI
  • laria Valente , Politecnico di Milano-DAStU

Segue rinfresco