L’abitabilità della terra
Tre incontri sul pensiero geografico moderno La geografia è una disciplina che appartiene al gruppo delle scienze più antiche e fonda la sua prassi su
Continua a leggereTre incontri sul pensiero geografico moderno La geografia è una disciplina che appartiene al gruppo delle scienze più antiche e fonda la sua prassi su
Continua a leggereConferenza e presentazione del libro (Bollati Boringhieri, 2021). Il grande gioco del Sahel. Dalle carovane del sale ai Boing di cocaina di Marco Aime e Andrea de Georgio
Continua a leggereSabato 12 febbraio 2022 a partire dalle 18.00 Gea terrà la sua Assemblea ordinaria, che sarà preceduta alle 16.00 dalla visita guidata alla mostra L’incanto del paesaggio presso la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst. Iscrizioni alla cena: info@gea-ticino.ch
Continua a leggereCosa è oggi una regione di montagna? Quali scenari, quali visioni, quale ruolo potrà assumere il mondo alpino? Che di tipo di sviluppo e che opportunità deve offrire ai suoi abitanti?
Continua a leggereData: Sabato 18 settembre 2021 ore 10.00 Luogo: Infocentro Airolo (presso stazione FFS) Dopo un lungo processo progettuale e pianificatorio e due anni di lavori estivi, da
Continua a leggerePubblicata la registrazione del seminario. Aperto al pubblico, a causa della pandemia si terrà in videoconferenza skype. In questa occasione saranno presentati i seguenti saggi
Continua a leggere