N. 47 della rivista GEA: il geopatrimonio come risorsa
È uscito il n. 47 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dedicato al tema “il geopatrimonio come risorsa”.
Continua a leggereÈ uscito il n. 47 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dedicato al tema “il geopatrimonio come risorsa”.
Continua a leggereÈ uscito il n. 46 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dedicato al tema “sentieri urbani”.
Continua a leggereFare la Città Ticino. Una metafora geografica per il territorio. Di Claudio Ferrata Oggi l’idea di Città Ticino si è ampiamente diffusa e viene mobilitata
Continua a leggereQuesto numero di GEA Paesaggi Territori Geografie è dedicato allo sguardo e all’apporto della Geografia e più in generale delle Scienze sociali, nella cooperazione internazionale allo sviluppo. Il tema è di attualità: si pensi solo agli obiettivi dell’Agenda 2030 sottoscritti dalla Svizzera, alla strategia 2021-24 della Divisione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), o ancora alla recente Iniziativa multinazionali responsabili.
Continua a leggereTesto: Un articolo di GEA PTG è indicativamente costituito da 15.000 segni (spazi inclusi). Di regola gli articoli devono essere divisi in capitoli non numerati.
Continua a leggere