Il grande viaggio – Lungo le carovaniere della via della seta
Conferenza dell’antropologo David Bellatalla sulla via della seta e del libro “Il grande viaggio” in cui viene messo a confronto l’esperienza degli autori.
Continua a leggereConferenza dell’antropologo David Bellatalla sulla via della seta e del libro “Il grande viaggio” in cui viene messo a confronto l’esperienza degli autori.
Continua a leggereCare amiche, cari amici di GEA, è con piacere che vi invitiamo all’assemblea annuale che si terrà venerdì 23 febbraio alle 18h30 al ristorante Canvetto Luganese.
Continua a leggereOggi è stato pubblicato il bando per la seconda edizione del Premio Mauro Valli per il miglior lavoro di maturità liceale in geografia.
Continua a leggerePresentazione del libro Venerdì 3 novembre 2023 ore 18:00Biblioteca LaFilanda, Via Industria 5, 6850 Mendrisio Il Laboratorio di Storia delle Alpi (LabiSAlp) dell’Accademia di architettura
Continua a leggereIl Premio Mauro Valli per il miglior lavoro di maturità liceale in geografia dell’anno 2022-23 va al lavoro di Zoe Ostinelli (Liceo di Mendrisio) dal titolo “Insicurezza alimentare e il land grabbing: il contesto senegalese”.
Continua a leggereGEA e SIA organizzano una giornata di studio a Zurigo.
Attraverso la visita dei quartieri dinamici di Manegg, Zurich-West e lungo il fiume Limmat, l’obiettivo è quello di esplorare e comprendere il processo di mutazione e sviluppo di questi comparti strategici della città.
ConferenzaLe società svizzere di geografia nell’Ottocento al servizio dell’espansione coloniale europeadi Fabio Rossinelli L’Europa dell’Ottocento, per la prima volta nella sua storia, sbarca in modo
Continua a leggereL’assemblea annuale di GEA – associazione dei geografi si terrà venerdì 10 febbraio alle 18h30 al ristorante Canvetto Luganese.
Continua a leggereVuoti urbani, spazi industriali dismessi e la loro riqualificazione. Uscita di GEA sul terreno a Milano per approfondire il tema della riqualifica urbana confrontando le scelte e le soluzioni adottate in questa metropoli.
Continua a leggereIn collaborazione con le Biblioteche cantonali di Bellinzona, GEA-associazione dei geografi ha invitato tre studiosi che presenteranno le loro riflessioni sul pensiero geografico moderno e sulla sua evoluzione.
Continua a leggere