Tag: Alpi

Claude Raffestin: fabbricare territori ricercando l’autonomia

Nella notte del 25 settembre nella sua casa di Superga, a Torino, si è spento all’età di 89 anni il geografo Claude Raffestin. Oltre che al Dipartimento di geografia e all’Istituto di architettura dell’università di Ginevra, aveva insegnato all’Università di Laval, in Canada, e al Politecnico di Torino. È stato anche un apprezzato membro della Commission d’urbanisme del cantone di Ginevra, nonché direttore del Centro di ecologia umana, che aveva contribuito a fondare, e vice-rettore dell’Università.

Continua a leggere
Il Passo del San Gottardo e lo sfruttamento degli alpi

Il Passo del San Gottardo e lo sfruttamento degli alpi

Il ruolo ricoperto dal Passo del San Gottardo per il transito delle persone e il trasporto delle merci attraverso la Leventina è ampiamente noto; forse meno conosciute sono invece le dinamiche della transumanza verticale per lo sfruttamento degli alpi e ancor meno note sono le ripercussioni che i cambiamenti climatici hanno avuto sulla storia dei transiti alpini delle nostre terre.

Continua a leggere