L’Antropocene: un campo di sperimentazione per la formazione post-disciplinare
Conferenza di Michel Lussault “L’Antropocene: un campo di sperimentazione per la formazione post-disciplinare”
Continua a leggereConferenza di Michel Lussault “L’Antropocene: un campo di sperimentazione per la formazione post-disciplinare”
Continua a leggereSu Rai scuola si trovano lezioni interessanti di geografia, segnaliamo in particolare i contributi del prof. Franco Farinelli.
Continua a leggereSfatiamo qualche mito e gettiamo uno sguardo alla geografia (fisica, umana e politica) del Canton Ticino. Sono ospiti: Ivano Fosanelli, docente di geografia e membro del Comitato Direttivo di GEA, l’associazione dei geografi ticinesi Silvia Ghirlanda, geografa, già curatrice del Museo Etnografico della Valle di Muggio Marzio Della Santa, direttore della Sezione enti locali del Canton Ticino Paolo Riva, redattore RSI
Continua a leggereI contributi: Comitato Direttivo di Gea su: La Regione Claudio Ferrata su: La Regione Paolo Crivelli su: La Regione Orazio Martinetti su: Azione Lettera degli
Continua a leggereTent’anni fa se provavi a chiedere “qual è la capitale della Bulgaria ?” molto probabilmente le risposte sarebbero state corrette. Ma oggi? Senza consultare google
Continua a leggereTutti ce lo ricordiamo. È uno strumento didattico usato da generazioni di studenti per le lezioni di geografia. Lo scorso mese di giugno l’Atlante mondiale
Continua a leggereLuciana Littizzetto a Che tempo che fa del 14 maggio 2017 (video)
Continua a leggere