Attività 2015
Conferenza: movimenti di versante in ambiente periglaciale nelle Alpi ticinesi. Venerdì 8 maggio 2015, ore 18.15, Museo di Storia Naturale, Lugano. Stefano Mari, presenta i risultati
Continua a leggereConferenza: movimenti di versante in ambiente periglaciale nelle Alpi ticinesi. Venerdì 8 maggio 2015, ore 18.15, Museo di Storia Naturale, Lugano. Stefano Mari, presenta i risultati
Continua a leggereSabato 19 settembre 2015 La visita guidata avrà come tema: “biodiversità e sostenibilità”. Parlare di alimentazione e di futuro del Pianeta, sfide globali per assicurare
Continua a leggereIl 25 aprile 2015 GEA-associazione dei geografi ha festeggiato i suoi 20 anni. Giocando sul fatto che, storicamente, la geografia è legata alla scoperta e
Continua a leggereLe carte del geografo di Orazio Martinetti e Michela Daghin Moby Dick 19 aprile 2015 RSI Dagli anni ’60 in poi, prima con l’autostrada e
Continua a leggereConferenza di Stefano Mari, che presenterà i risultati della sua tesi di dottorato in geografia recentemente sostenuta presso il Dipartimento di geoscienze dell’Università di Friburgo.
Continua a leggereCiclo di conferenze “I mille volti della città” GEA ha collaborato con il Liceo di Lugano 2 per l’organizzazione del ciclo di conferenze I mille
Continua a leggeredi Virginio Bettini, Università IUAV di Venezia Ritengo che la pubblicazione di Paesaggio senza identità? Per una geografia del progetto locale, ovvero gli Atti del Convegno del
Continua a leggere25 aprile 2015, Castelgrande (Bellinzona) Gea-associazione dei geografi festeggia i suoi vent’anni. Costituitasi nel 1995, è cresciuta ed è ora diventata maggiorenne. Molto è cambiato
Continua a leggereConferenza: Alla frontiera greco-turca, sulle tracce dei migranti 2 aprile 2013, ore 18.30, Biblioteca cantonale di BellinzonaConferenza con Cristina del Biaggio, geografa, Università di Ginevra, e
Continua a leggereIntervista a Vanolo, Fogliovolante 19.11.2013 Intervista ad Alberto Vanolo su RSI
Continua a leggere