La scomparsa di Mauro Valli
La comunità di GEA-associazione dei geografi ha il triste compito di annunciare la scomparsa del suo segretario Mauro Valli (1958-2022). Ci ha lasciati nella notte
Continua a leggereLa comunità di GEA-associazione dei geografi ha il triste compito di annunciare la scomparsa del suo segretario Mauro Valli (1958-2022). Ci ha lasciati nella notte
Continua a leggereFare la Città Ticino. Una metafora geografica per il territorio. Di Claudio Ferrata Oggi l’idea di Città Ticino si è ampiamente diffusa e viene mobilitata
Continua a leggereQuesto numero di GEA Paesaggi Territori Geografie è dedicato allo sguardo e all’apporto della Geografia e più in generale delle Scienze sociali, nella cooperazione internazionale allo sviluppo. Il tema è di attualità: si pensi solo agli obiettivi dell’Agenda 2030 sottoscritti dalla Svizzera, alla strategia 2021-24 della Divisione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), o ancora alla recente Iniziativa multinazionali responsabili.
Continua a leggereA causa delle misure sanitarie legate al Covid19 l’assemblea si terrà Venerdì 12 marzo 2021 alle 18.30 in videoconferenza. Il link alla videoconferenza skype e tutta la documentazione saranno pubblicati sul sito.
Continua a leggereA causa del Covid19 la manifestazione è stata posticipata a sabato 17 ottobre 2020, sempre
alla Filanda, via Industria 5, Mendrisio a partire dalle 13.45. La manifestazione sarà trasmessa in streaming sul canale youtube dell’associazione.
Venerdì, 22 novembre 2019, ore 18.30Biblioteca cantonale di Bellinzona Interessata alla dimensione geografica, politica e sociale delle migrazioni contemporanee in Europa, Cristina Del Biaggio analizza le conseguenze
Continua a leggereGiornate internazionali di studio Venerdì 11 ottobre 2019Accademia di architettura Mendrisio, Palazzo Canavée Piano terra Il workshop di Mendrisio vuole proseguire il discorso sulle relazioni
Continua a leggereSul tema “Il paesaggio tra storia, natura e territorio”. Sede: Accademia di Architettura, Villa Argentina, Largo Bernasconi 2, Mendrisio – Ingresso libero 14 giugno, ore: 9.00:
Continua a leggereSabato 18 maggio verrà inaugurato in Val Bedretto il “Bedretto Underground Laboratory for Geoenergies“, dove verranno studiate tecniche e procedure per utilizzare il calore terrestre
Continua a leggere