Lugano città territorio resiliente
Quarta serata pubblica del ciclo di conferenze “Una visione per Lugano” dedicate ai temi del Piano direttore comunale
Mercoledì 18 maggio 2022, ore 18:00
Sala 1 del LAC, Lugano
Affrontare il progetto della transizione ecologica porta a riorientare molte delle politiche, delle strategie e dei modi di costruire la città. Nel corso della serata Francesco Cara, designer, esponente del Climate Reality Project, ci aiuterà a contestualizzare il tema della resilienza e della transizione a livello globale. L’architetta Paola Viganò e l’ingegnere forestale Paolo Piattini del team incaricato per l’elaborazione del Piano direttore comunale presenteranno le proposte contenute nella loro visione per la Lugano del 2050.
Programma
Relazioni di:
Francesco Cara, designer, esponente del Climate Reality Project
Paola Viganò, architetta, e Paolo Piattini, ingegnere forestale, membri del team selezionato alla
fine dei mandati di studio paralleli, Studio Paola Viganò
Valérie Ortlieb, architetta
Tavola rotonda con:
Cristina Zanini Barzaghi, Municipale Città di Lugano
Roman Rudel, direttore Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (SUPSI)
La serata sarà moderata da Ludovica Molo, architetta, Direttrice dell’Istituto Internazionale di Architettura
Segnala la tua partecipazione scrivendo a: info@i2a.ch
Diretta streaming visibile in homepage dalle 18.00