La scomparsa di Mauro Valli
La comunità di GEA-associazione dei geografi ha il triste compito di annunciare la scomparsa del suo segretario Mauro Valli (1958-2022). Ci ha lasciati nella notte
Continua a leggereLa comunità di GEA-associazione dei geografi ha il triste compito di annunciare la scomparsa del suo segretario Mauro Valli (1958-2022). Ci ha lasciati nella notte
Continua a leggereFare la Città Ticino. Una metafora geografica per il territorio. Di Claudio Ferrata Oggi l’idea di Città Ticino si è ampiamente diffusa e viene mobilitata
Continua a leggereQuesto numero di GEA Paesaggi Territori Geografie è dedicato allo sguardo e all’apporto della Geografia e più in generale delle Scienze sociali, nella cooperazione internazionale allo sviluppo. Il tema è di attualità: si pensi solo agli obiettivi dell’Agenda 2030 sottoscritti dalla Svizzera, alla strategia 2021-24 della Divisione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), o ancora alla recente Iniziativa multinazionali responsabili.
Continua a leggereSabato 12 febbraio 2022 a partire dalle 18.00 Gea terrà la sua Assemblea ordinaria, che sarà preceduta alle 16.00 dalla visita guidata alla mostra L’incanto del paesaggio presso la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst. Iscrizioni alla cena: info@gea-ticino.ch
Continua a leggereCosa è oggi una regione di montagna? Quali scenari, quali visioni, quale ruolo potrà assumere il mondo alpino? Che di tipo di sviluppo e che opportunità deve offrire ai suoi abitanti?
Continua a leggereData: Sabato 18 settembre 2021 ore 10.00 Luogo: Infocentro Airolo (presso stazione FFS) Dopo un lungo processo progettuale e pianificatorio e due anni di lavori estivi, da
Continua a leggereSu Rai scuola si trovano lezioni interessanti di geografia, segnaliamo in particolare i contributi del prof. Franco Farinelli.
Continua a leggereSfatiamo qualche mito e gettiamo uno sguardo alla geografia (fisica, umana e politica) del Canton Ticino. Sono ospiti: Ivano Fosanelli, docente di geografia e membro del Comitato Direttivo di GEA, l’associazione dei geografi ticinesi Silvia Ghirlanda, geografa, già curatrice del Museo Etnografico della Valle di Muggio Marzio Della Santa, direttore della Sezione enti locali del Canton Ticino Paolo Riva, redattore RSI
Continua a leggereZoom 899 8794 2172 pass.: 220421
Continua a leggereLa Guida letteraria della Svizzera italiana promossa dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino si propone di portare nuovi sguardi sul territorio del Cantone Ticino raccogliendo le
Continua a leggere