GEA sul terreno, maggio 2019
Sabato 4 maggio 2019, GEA sul terreno, stazione FFS Mendrisio ore 15.15 con la collaborazione dell’Associazione italiana insegnanti di geografia: Passeggiata urbana a Varese con Carlo
Continua a leggereSabato 4 maggio 2019, GEA sul terreno, stazione FFS Mendrisio ore 15.15 con la collaborazione dell’Associazione italiana insegnanti di geografia: Passeggiata urbana a Varese con Carlo
Continua a leggereIncontro con un libro: Ruggero Crivelli, Leggere il territorio, Riflessioni di un geografo, Firenze 2019 Venerdì 14 giugno Labisalp in collaborazione con Gea-Associazione dei geografi.
Continua a leggereVenerdì 22 marzo 2019, Canvetto luganese, Lugano, ore 18.00, Assemblea generale L’assemblea sarà seguita dalla presentazione del lavoro di master in geografia svolto presso l’Università
Continua a leggereGiovedì 28 febbraio 2019, Biblioteca cantonale di Bellinzona, ore 18.30, Nuove geografie politiche: videosorveglianza, droni e big data con Francisco Klauser, professore presso l’Università di Neuchâtel.
Continua a leggereAssemblea assemblea ordinaria 2018 13 febbraio 2018, Canvetto Luganese In occasione dell’Assemblea annuale Samuel Notari e Zeno Boila hanno presentato i loro mémoires di master sostenuti
Continua a leggereVenerdì 30 novembre 2018, ore 18:30Bblioteca Cantonale di Bellinzona Presentazione del numero 38 della rivista GEA paesaggi territori geografie, Lugano, con interventi di: Stefano Agustoni, geografo e docente,
Continua a leggereVenerdì 30 novembre 2018, ore 1830,Biblioteca cantonale Bellinzona Presentazione del numero 38 della rivista GEA paesaggi territori geografie, Lugano, settembre 2018. È ancora possibile separare in modo
Continua a leggereCooperazione 9 ottobre 2018, intervista alla geografa Alma Sartoris «Mettere ordine e valorizzare»È dal 2008 che si è iniziato a progettare un parco del piano
Continua a leggerePresident Obama participated in this year’s (2012) National Geographic Bee to to “celebrate the important role that geography plays in all our lives.” During that
Continua a leggerePhilippe Rivière mette a disposizione, sul sito di visionscarto, delle carte di base, che possono essere utilizzate da tutti· perché open source. Troverete qui di
Continua a leggere