Salta al contenuto
GEA Ticino

GEA Ticino

associazione dei geografi

  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • Associazione
    • GEA – associazione dei geografi
    • Comitato Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuti
    • Iscrizione
  • Geografia
    • Quale geografia?
    • Studiare la geografia
  • Pubblicazioni
    • Libri e atti editi da GEA
    • GEA paesaggi territori geografie
      • Indicazioni per autori articoli
    • GeoAgenda
  • Link
  • Contatto
  • Newsletter

Paesaggio senza identità? Per una geografia del progetto locale

Pubblicato il 11 Settembre 20126 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Monte Verità (Ascona-CH), 20-21 ottobre 2012 Dopo il convegno di Balerna dell’ottobre 2009 dedicato al tema Paesaggio senza memoria? Perché e come tutelare il patrimonio, GEA-associazione dei

Continua a leggere
Attività GEA

Rassegna cinematografica circolo del cinema di Bellinzona e Locarno (12 ottobre – 6 novembre)

Pubblicato il 6 Agosto 20126 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Con piacere i Circoli del cinema di Bellinzona e di Locarno hanno accettato l’invito di GEA-associazione dei geografi di allestire una breve rassegna di film

Continua a leggere
Attività GEA

Attività 2011

Pubblicato il 31 Dicembre 20116 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Presentazione degli atti del convegno“Paesaggio senza memoria? Come e perché tutelare il paesaggio” lunedì 14 novembre 2011, ore 18.30 presso l’Accademia di architettura di Mendrisio.

Continua a leggere
Attività GEA

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 11 12 13

Categorie

  • Attività GEA
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni

Fare la Città Ticino. Una metafora geografica per il territorio. Di Claudio Ferrata

Oggi l’idea di Città Ticino si è ampiamente diffusa e viene mobilitata da molti
attori come quadro entro il quale collocare riflessioni, operazioni e progetti. Quella di Città Ticino, è una immagine potente di cui ci avvaliamo da alcuni decenni senza che ci sia stata una lettura critica sulla sua adozione. È quindi arrivato il momento per una riflessione retrospettiva e per un primo bilancio critico.

scarica pdf

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.