Scrivere la Terra (libro)
Il testo “Scrivere la terra” di Claudio Ferrata è diventato un libro pubblicato da Mimesis.
Scritte da un autore che ha praticato la geografia sotto varie forme, queste pagine contengono una presa di posizione per la stessa disciplina, accessibile agli studenti e non solo. A quali domande risponde la geografia, fortemente presente nella nostra vita quotidiana? A molte e assai diverse fra loro. Per esempio: perché certi luoghi suscitano in noi una grande attrazione? Dove decidiamo di risiedere? Qual è la collocazione pertinente per una scuola all’interno di una regione? Quale è la dimensione spaziale di un’epidemia? Quale è stata e qual è oggi la funzione di questa scienza? Quali opportunità professionali offre? Come sta cambiando?
Claudio Ferrata è geografo e si occupa di cultura del territorio e di urbanistica. Formatosi in Geografia umana all’Università di Ginevra, ha completato gli studi presso lo stesso ateneo, ottenendo un diploma di terzo ciclo in Architettura e paesaggio e un dottorato di ricerca in Scienze economiche e sociali. Ha pubblicato numerosi saggi e il suo ultimo libro, Nelle pieghe del mondo (2020), è dedicato al paesaggio negli anni della Convenzione europea.
Rassegna stampa
- 31/10/2024 Corriere del Ticino: Il valore di una scienza che dà senso al mondo
- 04/11/2024 Azione: La geografia come sapere e come cura
- 10/11/2024 RSI Rete Uno: Scrivere la terra
- 11/11/2024 La Regione: Geografia, la scienza del co-abitare