Assalto alle Alpi
Presentazione del libro Venerdì 3 novembre 2023 ore 18:00Biblioteca LaFilanda, Via Industria 5, 6850 Mendrisio Il Laboratorio di Storia delle Alpi (LabiSAlp) dell’Accademia di architettura
Continua a leggerePresentazione del libro Venerdì 3 novembre 2023 ore 18:00Biblioteca LaFilanda, Via Industria 5, 6850 Mendrisio Il Laboratorio di Storia delle Alpi (LabiSAlp) dell’Accademia di architettura
Continua a leggereQuello del paesaggio alpino moderno è un grande tema e, si potrebbe anche dire una grande “invenzione” iniziata nel Diciottesimo secolo e proseguita poi nei
Continua a leggereÈ uscito il n. 48 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dal titolo “Per una storia del moderno pensiero geografico”, che riprende l’incontro del 23 settembre 2022 con Fabio Lando, del ciclo di conferenze “L’abitabilità della terra”.
Continua a leggereL’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) organizzano il seminario: “Ritorno al paesaggio. Dimensioni, significati, prassi“.
Continua a leggereÈ uscito il n. 46 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dedicato al tema “sentieri urbani”.
Continua a leggereFare la Città Ticino. Una metafora geografica per il territorio. Di Claudio Ferrata Oggi l’idea di Città Ticino si è ampiamente diffusa e viene mobilitata
Continua a leggereOggi che non siamo più nell’emergenza, possiamo tentarne una lettura. E lo vorremmo fare adottando uno sguardo di tipo geografico centrato sulla nozione di “abitare” – qui intesa nella sua portata più ampia, abitare la casa, la città, la Terra.
Continua a leggereVenerdì 6 ottobre 2017, Lugano LAC (sala 1), Piazza Luini ore 17.30 Il tema del Möbius 2017 sulla cultura digitale è la smart city e
Continua a leggerePresentazione del saggio di C. Ferrata, Il territorio resistente. Le Edizioni Casagrande e il LAC Shop hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del volume
Continua a leggereLa vita degli uomini è da sempre legata alla conoscenza della terra e la geografia è una scienza che va di pari passo con l’evoluzione
Continua a leggere