N. 47 della rivista GEA: il geopatrimonio come risorsa
È uscito il n. 47 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dedicato al tema “il geopatrimonio come risorsa”.
Continua a leggereÈ uscito il n. 47 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dedicato al tema “il geopatrimonio come risorsa”.
Continua a leggereÈ uscito il n. 46 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dedicato al tema “sentieri urbani”.
Continua a leggereQuesto numero di GEA Paesaggi Territori Geografie è dedicato allo sguardo e all’apporto della Geografia e più in generale delle Scienze sociali, nella cooperazione internazionale allo sviluppo. Il tema è di attualità: si pensi solo agli obiettivi dell’Agenda 2030 sottoscritti dalla Svizzera, alla strategia 2021-24 della Divisione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), o ancora alla recente Iniziativa multinazionali responsabili.
Continua a leggereTesto: Un articolo di GEA PTG è indicativamente costituito da 15.000 segni (spazi inclusi). Di regola gli articoli devono essere divisi in capitoli non numerati.
Continua a leggereAssemblea assemblea ordinaria 2018 13 febbraio 2018, Canvetto Luganese In occasione dell’Assemblea annuale Samuel Notari e Zeno Boila hanno presentato i loro mémoires di master sostenuti
Continua a leggereVenerdì 30 novembre 2018, ore 18:30Bblioteca Cantonale di Bellinzona Presentazione del numero 38 della rivista GEA paesaggi territori geografie, Lugano, con interventi di: Stefano Agustoni, geografo e docente,
Continua a leggereVenerdì 30 novembre 2018, ore 1830,Biblioteca cantonale Bellinzona Presentazione del numero 38 della rivista GEA paesaggi territori geografie, Lugano, settembre 2018. È ancora possibile separare in modo
Continua a leggereCari lettori sulla nostra pagina facebook trovate le foto dell’attività di Sabato 12 maggio 2018 al Museo di Leventina, Giornico durante la quale lo storico Fabrizio Viscontini ha presentato alcuni
Continua a leggere