Global, smart o green?
Il domani di Lugano immaginato dai geografi. Sabato 15 ottobre, Spazio 1929, Via Ciseri, Lugano ore 15.00 -17.30 segue aperitivo Presentazione Un salto di scala
Continua a leggereIl domani di Lugano immaginato dai geografi. Sabato 15 ottobre, Spazio 1929, Via Ciseri, Lugano ore 15.00 -17.30 segue aperitivo Presentazione Un salto di scala
Continua a leggereVenerdì, 29 aprile 2016, ore 18.30Accademia di architettura, Mendrisio, Palazzo Canavee Invito alla presentazione della tesi di dottoratoTrasporti e sviluppo territoriale nella regione transfrontaliera insubricaDr. Aurelio
Continua a leggereConferenza: movimenti di versante in ambiente periglaciale nelle Alpi ticinesi. Venerdì 8 maggio 2015, ore 18.15, Museo di Storia Naturale, Lugano. Stefano Mari, presenta i risultati
Continua a leggereConferenza di Stefano Mari, che presenterà i risultati della sua tesi di dottorato in geografia recentemente sostenuta presso il Dipartimento di geoscienze dell’Università di Friburgo.
Continua a leggereCiclo di conferenze “I mille volti della città” GEA ha collaborato con il Liceo di Lugano 2 per l’organizzazione del ciclo di conferenze I mille
Continua a leggere25 aprile 2015, Castelgrande (Bellinzona) Gea-associazione dei geografi festeggia i suoi vent’anni. Costituitasi nel 1995, è cresciuta ed è ora diventata maggiorenne. Molto è cambiato
Continua a leggereConferenza: Alla frontiera greco-turca, sulle tracce dei migranti 2 aprile 2013, ore 18.30, Biblioteca cantonale di BellinzonaConferenza con Cristina del Biaggio, geografa, Università di Ginevra, e
Continua a leggereGea collabora al ciclo di cinque conferenze pubbliche “I mille volti della città” organizzato dal Liceo di Lugano 2. Cinque incontri pubblici per parlare di città, tre incontri
Continua a leggere