L’etica della territorialità nell’era del digitale
Cos’è la geografia? Montagne, fiumi, laghi… li conosco quasi tutti per nome. Così risponde, quasi annoiata, la nipotina quindicenne, zurighese in vacanza in Ticino. Tutto qui?
Continua a leggereCos’è la geografia? Montagne, fiumi, laghi… li conosco quasi tutti per nome. Così risponde, quasi annoiata, la nipotina quindicenne, zurighese in vacanza in Ticino. Tutto qui?
Continua a leggereCittà dei Laghi. Un atlante per il territorio insubricoLa città transfrontaliera Venerdì 29 settembre 2023 ore 16.00Accademia di architettura USI, Mendrisio Palazzo Canavée, aula C0.61
Continua a leggereRitrovare il rapporto di una comunità con il suo ambiente è, tra le altre, una delle lezioni da trarre, mettendo in evidenza i processi complessi attraverso i quali, e a scale diverse, una società crea una capacità di risposta e di gestione
Continua a leggereVenerdì, 29 aprile 2016, ore 18.30Accademia di architettura, Mendrisio, Palazzo Canavee Invito alla presentazione della tesi di dottoratoTrasporti e sviluppo territoriale nella regione transfrontaliera insubricaDr. Aurelio
Continua a leggere25 aprile 2015, Castelgrande (Bellinzona) Gea-associazione dei geografi festeggia i suoi vent’anni. Costituitasi nel 1995, è cresciuta ed è ora diventata maggiorenne. Molto è cambiato
Continua a leggere