Cartografia di una valle alpina
Presentazione del volume di Stefano Bolla: Cartografia di una valle alpina. La valle di Blenio (1500-1865), Edizioni Casagrande. 2023
Continua a leggerePresentazione del volume di Stefano Bolla: Cartografia di una valle alpina. La valle di Blenio (1500-1865), Edizioni Casagrande. 2023
Continua a leggereIl Premio Mauro Valli per il miglior lavoro di maturità liceale in geografia dell’anno 2022-23 va al lavoro di Zoe Ostinelli (Liceo di Mendrisio) dal titolo “Insicurezza alimentare e il land grabbing: il contesto senegalese”.
Continua a leggereApertura concorso fotografico dell’Istituto Internazionale di Architettura Lugano in un’immagine. Gesti di cura per territorio, ambiente, collettività. Consegna fotografie entro venerdì 30 giugno Sono aperte
Continua a leggereSvizzeraEnergia organizza l’8° Congresso nazionale Smart City. Smart City, soluzioni a tutti i livelli: Cooperazione intercomunale, quartieri e progetti locali per città sostenibili e vivibili.
Continua a leggereGEA e SIA organizzano una giornata di studio a Zurigo.
Attraverso la visita dei quartieri dinamici di Manegg, Zurich-West e lungo il fiume Limmat, l’obiettivo è quello di esplorare e comprendere il processo di mutazione e sviluppo di questi comparti strategici della città.
L’Istituto di Scienze della Terra della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e la Piattaforma Geoscienze dell’Accademia svizzera delle scienze (SCNAT) organizzano il 21° Swiss Geoscience Meeting.
Continua a leggereClicca qua per leggere i dettagli dell’evento.
Continua a leggereConferenzaLe società svizzere di geografia nell’Ottocento al servizio dell’espansione coloniale europeadi Fabio Rossinelli L’Europa dell’Ottocento, per la prima volta nella sua storia, sbarca in modo
Continua a leggere