Salta al contenuto
GEA Ticino

GEA Ticino

associazione dei geografi

  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • Associazione
    • GEA – associazione dei geografi
    • Comitato Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuti
    • Iscrizione
  • Pubblicazioni
    • Libri e atti editi da GEA
    • GEA paesaggi territori geografie
      • Indicazioni per autori articoli
    • GeoAgenda
  • Premio Mauro Valli
  • Geografia
    • Quale geografia?
    • Studiare la geografia
  • Link
  • Contatto
    • Modulo di contatto
    • Conto corrente
  • Newsletter
©Zürich Tourism

GEA sul terreno – 6 maggio 2023

Pubblicato il 30 Marzo 202330 Marzo 2023 di GEA Ticino

GEA e SIA organizzano una giornata di studio a Zurigo.
Attraverso la visita dei quartieri dinamici di Manegg, Zurich-West e lungo il fiume Limmat, l’obiettivo è quello di esplorare e comprendere il processo di mutazione e sviluppo di questi comparti strategici della città.

Continua a leggere
Attività GEA

N. 47 della rivista GEA: il geopatrimonio come risorsa

Pubblicato il 22 Dicembre 202222 Dicembre 2022 di GEA Ticino

È uscito il n. 47 di GEA paesaggi territori geografie, la rivista semestrale di GEA-associazione dei geografi dedicato al tema “il geopatrimonio come risorsa”. 

Continua a leggere
Pubblicazioni GEA

Swiss Geoscience Meeting 2023

Pubblicato il 18 Marzo 202318 Marzo 2023 di GEA Ticino

L’Istituto di Scienze della Terra della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e la Piattaforma Geoscienze dell’Accademia svizzera delle scienze (SCNAT) organizzano il 21° Swiss Geoscience Meeting.

Continua a leggere
Segnalazioni

Seminario: Ritorno al paesaggio

Pubblicato il 8 Marzo 2023 di GEA Ticino

L’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) organizzano il seminario: “Ritorno al paesaggio. Dimensioni, significati, prassi“.

Continua a leggere
Segnalazioni

Il Mediterraneo – Laura Canali

Pubblicato il 15 Gennaio 202315 Gennaio 2023 di GEA Ticino

Nel suo ciclo sul Mediterraneo, il Liceo di Lugano 2 ospita mercoledì 25 gennaio (ore 18.15) Laura Canali, cartografa, “geopoeta” e collaboratrice della rivista italiana di geopolitica Limes.

Continua a leggere
Segnalazioni

Le società svizzere di geografia nell’Ottocento al servizio dell’espansione coloniale europea

Pubblicato il 12 Gennaio 202318 Marzo 2023 di GEA Ticino

ConferenzaLe società svizzere di geografia nell’Ottocento al servizio dell’espansione coloniale europeadi Fabio Rossinelli L’Europa dell’Ottocento, per la prima volta nella sua storia, sbarca in modo

Continua a leggere
Attività GEA

Assemblea ordinaria 2023

Pubblicato il 12 Gennaio 202312 Febbraio 2023 di GEA Ticino

L’assemblea annuale di GEA – associazione dei geografi si terrà venerdì 10 febbraio alle 18h30 al ristorante Canvetto Luganese.

Continua a leggere
Attività GEA

Le “développement” au delà de la fracture Nord- Sud. 

Pubblicato il 22 Dicembre 202222 Dicembre 2022 di GEA Ticino

Il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI organizza il corso Le “développement” au delà de la fracture Nord- Sud. Changer de lunettes pour enseigner le monde di 3 ore-lezione per i docenti docenti del secondario I e del secondario II. Verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Continua a leggere
Segnalazioni

L’insegnamento della geografia, uno spazio propizio per affrontare controversie

Pubblicato il 19 Dicembre 202219 Dicembre 2022 di GEA Ticino

Il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI organizza il corso L’insegnamento della geografia, uno spazio propizio per affrontare controversie di 3 ore-lezione per i docenti docenti del secondario II e del secondario I. Verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Continua a leggere
Segnalazioni

Città e regione urbana nell’epoca dell’urbanizzazione planetaria

Pubblicato il 24 Ottobre 202219 Dicembre 2022 di GEA Ticino

Il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI organizza il corso Città e regione urbana nell’epoca dell’urbanizzazione planetaria di 3 ore-lezione per i docenti di geografia delle scuole medie

Continua a leggere
Segnalazioni

Navigazione articoli

1 2 3 … 10 Articolo successivo»
Iscriviti a GEA

Calendario GEA

6 maggio: GEA sul Terreno a Zurigo
14 ottobre: tavola rotonda "Cosa fa il paesaggio?" a Lugano

Categorie

  • Attività GEA
  • Notizie
  • Pubblicazioni GEA
  • Segnalazioni

Ringraziamenti

Tema WordPress: Donovan di ThemeZee.