Salta al contenuto
GEA Ticino

GEA Ticino

associazione dei geografi

  • Facebook
  • Canale youtube di Gea
  • Home
  • Associazione
    • GEA – associazione dei geografi
    • Comitato Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuti
    • Iscrizione
  • Geografia
    • Quale geografia?
    • Studiare la geografia
  • Pubblicazioni
    • Libri e atti editi da GEA
    • GEA paesaggi territori geografie
      • Indicazioni per autori articoli
    • GeoAgenda
  • Link
  • Contatto

Seminario del Comitato Direttivo di GEA sul tema “Abitare le montagne di mezzo”, sabato 17 aprile alle 14.00.

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 di GEA Ticino

Aperto al pubblico, se possibile avverrà in presenza, altrimenti in videoconferenza (indicazioni precise seguiranno). In questa occasione saranno presentati i seguenti saggi che serviranno anche

Continua a leggere
Attività

Assemblea ordinaria 2021

Pubblicato il 14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 di GEA Ticino

A causa delle misure sanitarie legate al Covid19 l’assemblea si terrà Venerdì 18 marzo 2021 alle 18.30 in videoconferenza. Il link alla videoconferenza skype e tutta la documentazione saranno pubblicati sul sito.

Continua a leggere
Attività

N. 43 della rivista: GEA paesaggi territori geografie

Pubblicato il 20 Agosto 20201 Dicembre 2020 di GEA Ticino

Versione pdf del numero 43 della rivista di Gea. Alla voce pubblicazioni trovate tutti i numeri della nostra rivista. Del legame tra geografia e salute si

Continua a leggere
Pubblicazioni

Segnalazione: “La Città Ticino e l’apertura del Ceneri” videoconferenza, 23 Novembre 2020, 18:00

Pubblicato il 19 Novembre 202019 Novembre 2020 di GEA Ticino

Coscienza Svizzera propone un nuovo appuntamento sul tema come sta cambiando la “Città-Ticino”. Come cambierà il Ticino con l’apertura del Ceneri? Si profila un cantone più

Continua a leggere
Segnalazioni

Foto “L’occhio del geografo”

Pubblicato il 24 Ottobre 202024 Ottobre 2020 di GEA Ticino

Alcuni momenti della manifestazione seguita da una cinquantina di persone in sala e una ventina in streaming.

Continua a leggere
Attività

Abitare la Terra dopo la pandemia. Una lettura geografica della crisi

Pubblicato il 19 Maggio 202027 Ottobre 2020 di GEA Ticino

Oggi che non siamo più nell’emergenza, possiamo tentarne una lettura. E lo vorremmo fare adottando uno sguardo di tipo geografico centrato sulla nozione di “abitare” – qui intesa nella sua portata più ampia, abitare la casa, la città, la Terra

Continua a leggere
Segnalazioni

Navigazione articoli

1 2 3 … 11 Articolo successivo»

Categorie

  • Attività
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni

Da abitare a urbanità: quaranta parole per il progetto di territorio.

Per poter aver cura dei luoghi è necessario saperli vedere, saperli riconoscere, saper interpretare i valori, le regole riproduttive, l’identità profonda (Alberto Magnaghi).

scarica pdf

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.