Salta al contenuto
GEA Ticino

GEA Ticino

associazione dei geografi

  • Facebook
  • Canale youtube di Gea
  • Home
  • Associazione
    • GEA – associazione dei geografi
    • Comitato Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuti
    • Iscrizione
  • Geografia
    • Quale geografia?
    • Studiare la geografia
  • Pubblicazioni
    • Libri e atti editi da GEA
    • GEA paesaggi territori geografie
      • Indicazioni per autori articoli
    • GeoAgenda
  • Link
  • Contatto

Cartografia, cittadinanza e partecipazione

Pubblicato il 29 Agosto 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Giornate internazionali di studio Venerdì 11 ottobre 2019Accademia di architettura Mendrisio, Palazzo Canavée Piano terra Il workshop di Mendrisio vuole proseguire il discorso sulle relazioni

Continua a leggere
Segnalazioni

Indicazioni per autori di articoli per la rivista

Pubblicato il 28 Giugno 201929 Giugno 2020 di GEA Ticino

Testo:  Un articolo di GEA PTG è indicativamente costituito da 16.000 segni (spazi inclusi).  Di regola gli articoli devono essere divisi in capitoli

Continua a leggere
Pubblicazioni

Ciclo di incontri promosso dal Laboratorio di Storia delle Alpi (LabiSAlp)

Pubblicato il 14 Giugno 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Sul tema “Il paesaggio tra storia, natura e territorio”. Sede: Accademia di Architettura, Villa Argentina, Largo Bernasconi 2, Mendrisio – Ingresso libero 14 giugno, ore: 9.00:

Continua a leggere
Attività

Inaugurazione Bedretto Lab

Pubblicato il 10 Maggio 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Sabato 18 maggio verrà inaugurato in Val Bedretto il “Bedretto Underground Laboratory for Geoenergies“, dove verranno studiate tecniche e procedure per utilizzare il calore terrestre

Continua a leggere
Segnalazioni

GEA sul terreno, maggio 2019

Pubblicato il 5 Maggio 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Sabato 4 maggio 2019, GEA sul terreno, stazione FFS Mendrisio ore 15.15 con la collaborazione dell’Associazione italiana insegnanti di geografia: Passeggiata urbana a Varese con Carlo

Continua a leggere
Attività

Paesaggio e territorio tra materialità e memoria sociale

Pubblicato il 9 Aprile 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Incontro con un libro: Ruggero Crivelli, Leggere il territorio, Riflessioni di un geografo, Firenze 2019 Venerdì 14 giugno Labisalp in collaborazione con Gea-Associazione dei geografi.

Continua a leggere
Segnalazioni

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 5 … 11 Articolo successivo»

Categorie

  • Attività
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni

Da abitare a urbanità: quaranta parole per il progetto di territorio.

Per poter aver cura dei luoghi è necessario saperli vedere, saperli riconoscere, saper interpretare i valori, le regole riproduttive, l’identità profonda (Alberto Magnaghi).

scarica pdf

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.