Salta al contenuto
GEA Ticino

GEA Ticino

associazione dei geografi

  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • Associazione
    • GEA – associazione dei geografi
    • Comitato Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuti
    • Iscrizione
  • Geografia
    • Quale geografia?
    • Studiare la geografia
  • Pubblicazioni
    • Libri e atti editi da GEA
    • GEA paesaggi territori geografie
      • Indicazioni per autori articoli
    • GeoAgenda
  • Link
  • Contatto
  • Newsletter

Foto “L’occhio del geografo”

Pubblicato il 24 Ottobre 20207 Febbraio 2022 di GEA Ticino

Alcuni momenti della manifestazione seguita da una cinquantina di persone in sala e una ventina in streaming.

Continua a leggere
Attività GEA

Abitare la Terra dopo la pandemia. Una lettura geografica della crisi

Pubblicato il 19 Maggio 202012 Maggio 2022 di GEA Ticino

Oggi che non siamo più nell’emergenza, possiamo tentarne una lettura. E lo vorremmo fare adottando uno sguardo di tipo geografico centrato sulla nozione di “abitare” – qui intesa nella sua portata più ampia, abitare la casa, la città, la Terra.

Continua a leggere
Notizie

“L’occhio del geografo”

Pubblicato il 19 Maggio 202017 Ottobre 2020 di GEA Ticino

A causa del Covid19 la manifestazione è stata posticipata a sabato 17 ottobre 2020, sempre
alla Filanda, via Industria 5, Mendrisio a partire dalle 13.45. La manifestazione sarà trasmessa in streaming sul canale youtube dell’associazione.

Continua a leggere
Attività GEA
Un commento

Chronique géovirale par Michel Lussault

Pubblicato il 18 Maggio 20207 Febbraio 2022 di GEA Ticino

Dans cette série de chroniques, Michel Lussault, directeur de l’École urbaine de Lyon, propose une analyse de la situation liée à la pandémie de COVID-19

Continua a leggere
Segnalazioni

Riflessioni su Covid19 di R. Ratti

Pubblicato il 19 Aprile 202012 Maggio 2022 di GEA Ticino

Ritrovare il rapporto di una comunità con il suo ambiente è, tra le altre, una delle lezioni da trarre, mettendo in evidenza i processi complessi attraverso i quali, e a scale diverse, una società crea una capacità di risposta e di gestione

Continua a leggere
Notizie

La storia del mondo in 5 mappe

Pubblicato il 17 Aprile 20207 Febbraio 2022 di GEA Ticino

Segnaliamo 5 interessanti puntate di Diderot (RSI Rete Uno) dedicate alla ricostruzione della storia del mondo attraverso 5 mappe

Continua a leggere
Segnalazioni

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 5 6 … 13 Articolo successivo»

Categorie

  • Attività GEA
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni

Fare la Città Ticino. Una metafora geografica per il territorio. Di Claudio Ferrata

Oggi l’idea di Città Ticino si è ampiamente diffusa e viene mobilitata da molti
attori come quadro entro il quale collocare riflessioni, operazioni e progetti. Quella di Città Ticino, è una immagine potente di cui ci avvaliamo da alcuni decenni senza che ci sia stata una lettura critica sulla sua adozione. È quindi arrivato il momento per una riflessione retrospettiva e per un primo bilancio critico.

scarica pdf

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.