Salta al contenuto
GEA Ticino

GEA Ticino

associazione dei geografi

  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • Associazione
    • GEA – associazione dei geografi
    • Comitato Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuti
    • Iscrizione
  • Geografia
    • Quale geografia?
    • Studiare la geografia
  • Pubblicazioni
    • Libri e atti editi da GEA
    • GEA paesaggi territori geografie
      • Indicazioni per autori articoli
    • GeoAgenda
  • Link
  • Contatto
  • Newsletter

Conferenza: Dai porti chiusi alle Alpi, sguardo geografico sulle politiche migratorie europee

Pubblicato il 12 Settembre 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Venerdì, 22 novembre 2019, ore 18.30Biblioteca cantonale di Bellinzona Interessata alla dimensione geografica, politica e sociale delle migrazioni contemporanee in Europa, Cristina Del Biaggio analizza le conseguenze

Continua a leggere
Attività GEA

Dibattito sul taglio di un’ora di geografia in griglia liceale

Pubblicato il 10 Settembre 201921 Agosto 2020 di GEA Ticino

I contributi: Comitato Direttivo di Gea su: La Regione Claudio Ferrata su: La Regione Paolo Crivelli su: La Regione Orazio Martinetti su: Azione Lettera degli

Continua a leggere
Segnalazioni

Cartografia, cittadinanza e partecipazione

Pubblicato il 29 Agosto 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Giornate internazionali di studio Venerdì 11 ottobre 2019Accademia di architettura Mendrisio, Palazzo Canavée Piano terra Il workshop di Mendrisio vuole proseguire il discorso sulle relazioni

Continua a leggere
Segnalazioni

Indicazioni per autori di articoli per la rivista

Pubblicato il 28 Giugno 20192 Maggio 2022 di GEA Ticino

Testo: Un articolo di GEA PTG è indicativamente costituito da 15.000 segni (spazi inclusi). Di regola gli articoli devono essere divisi in capitoli non numerati.

Continua a leggere
Pubblicazioni

Ciclo di incontri promosso dal Laboratorio di Storia delle Alpi (LabiSAlp)

Pubblicato il 14 Giugno 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Sul tema “Il paesaggio tra storia, natura e territorio”. Sede: Accademia di Architettura, Villa Argentina, Largo Bernasconi 2, Mendrisio – Ingresso libero 14 giugno, ore: 9.00:

Continua a leggere
Attività GEA

Inaugurazione Bedretto Lab

Pubblicato il 10 Maggio 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Sabato 18 maggio verrà inaugurato in Val Bedretto il “Bedretto Underground Laboratory for Geoenergies“, dove verranno studiate tecniche e procedure per utilizzare il calore terrestre

Continua a leggere
Segnalazioni

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 13 Articolo successivo»

Categorie

  • Attività GEA
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni

Fare la Città Ticino. Una metafora geografica per il territorio. Di Claudio Ferrata

Oggi l’idea di Città Ticino si è ampiamente diffusa e viene mobilitata da molti
attori come quadro entro il quale collocare riflessioni, operazioni e progetti. Quella di Città Ticino, è una immagine potente di cui ci avvaliamo da alcuni decenni senza che ci sia stata una lettura critica sulla sua adozione. È quindi arrivato il momento per una riflessione retrospettiva e per un primo bilancio critico.

scarica pdf

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.