Salta al contenuto
GEA Ticino

GEA Ticino

associazione dei geografi

  • Facebook
  • Canale youtube di Gea
  • Home
  • Associazione
    • GEA – associazione dei geografi
    • Comitato Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuti
    • Iscrizione
  • Geografia
    • Quale geografia?
    • Studiare la geografia
  • Pubblicazioni
    • Libri e atti editi da GEA
    • GEA paesaggi territori geografie
      • Indicazioni per autori articoli
    • GeoAgenda
  • Link
  • Contatto

“L’occhio del geografo”

Pubblicato il 19 Maggio 202017 Ottobre 2020 di GEA Ticino

A causa del Covid19 la manifestazione è stata posticipata a sabato 17 ottobre 2020, sempre
alla Filanda, via Industria 5, Mendrisio a partire dalle 13.45. La manifestazione sarà trasmessa in streaming sul canale youtube dell’associazione.

Continua a leggere
Attività
Un commento

Chronique géovirale par Michel Lussault

Pubblicato il 18 Maggio 202018 Maggio 2020 di GEA Ticino

Dans cette série de chroniques, Michel Lussault, directeur de l’École urbaine de Lyon, propose une analyse de la situation liée à la pandémie de COVID-19

Continua a leggere
Segnalazioni

Riflessioni su Covid19 di R. Ratti

Pubblicato il 19 Aprile 202018 Maggio 2020 di GEA Ticino

Ritrovare il rapporto di una comunità con il suo ambiente è, tra le altre, una delle lezioni da trarre, mettendo in evidenza i processi complessi attraverso i quali, e a scale diverse, una società crea una capacità di risposta e di gestione

Continua a leggere
Segnalazioni

La storia del mondo in 5 mappe

Pubblicato il 17 Aprile 202019 Aprile 2020 di GEA Ticino

Segnaliamo 5 interessanti puntate di Diderot (RSI Rete Uno) dedicate alla ricostruzione della storia del mondo attraverso 5 mappe

Continua a leggere
Segnalazioni

Conferenza: Dai porti chiusi alle Alpi, sguardo geografico sulle politiche migratorie europee

Pubblicato il 12 Settembre 201912 Febbraio 2020 di GEA Ticino

Venerdì, 22 novembre 2019, ore 18.30Biblioteca cantonale di Bellinzona Interessata alla dimensione geografica, politica e sociale delle migrazioni contemporanee in Europa, Cristina Del Biaggio analizza le conseguenze

Continua a leggere
Attività

Dibattito sul taglio di un’ora di geografia in griglia liceale

Pubblicato il 10 Settembre 201921 Agosto 2020 di GEA Ticino

I contributi: Comitato Direttivo di Gea su: La Regione Claudio Ferrata su: La Regione Paolo Crivelli su: La Regione Orazio Martinetti su: Azione Lettera degli

Continua a leggere
Segnalazioni

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 … 11 Articolo successivo»

Categorie

  • Attività
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Segnalazioni

Da abitare a urbanità: quaranta parole per il progetto di territorio.

Per poter aver cura dei luoghi è necessario saperli vedere, saperli riconoscere, saper interpretare i valori, le regole riproduttive, l’identità profonda (Alberto Magnaghi).

scarica pdf

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.