E se domani… geografie per abitare il futuro
Riprendiamo le informazioni dal sito del Festival delle Geografie di Villasanta (MB) che avrà luogo all’interno della Villa Camperio, situata nel centro storico del paese,
Continua a leggereRiprendiamo le informazioni dal sito del Festival delle Geografie di Villasanta (MB) che avrà luogo all’interno della Villa Camperio, situata nel centro storico del paese,
Continua a leggereIl Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI organizza il corso L’Ecologia politica: prospettive, teorie e metodi per l’analisi della crisi ambientale di 3 ore-lezione
Continua a leggereAffrontare il progetto della transizione ecologica porta a riorientare molte delle politiche, delle strategie e dei modi di costruire la città.
Continua a leggerePianificazione urbana, sicurezza, mobilità, spazi ricreativi e associativi in una prospettiva di genere. Sabato 4 giugno dalle 8:30 alle 15:30 al Monte Verità (Ascona) si terrà una giornata di riflessione su una gestione territoriale attenta al genere. Intitolato “Che genere di territorio”.
Continua a leggereAnche in Ticino il clima cambia e continuerà a cambiare pure in futuro, con inevitabili ripercussioni per molti ambiti: da quello ambientale ed energetico a quello economico e finanziario, senza dimenticare la salute e la qualità di vita.
Continua a leggereConferenza di Michel Lussault “L’Antropocene: un campo di sperimentazione per la formazione post-disciplinare”
Continua a leggereSu Rai scuola si trovano lezioni interessanti di geografia, segnaliamo in particolare i contributi del prof. Franco Farinelli.
Continua a leggereZoom 899 8794 2172 pass.: 220421
Continua a leggereLa Guida letteraria della Svizzera italiana promossa dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino si propone di portare nuovi sguardi sul territorio del Cantone Ticino raccogliendo le
Continua a leggereCoscienza Svizzera propone un nuovo appuntamento sul tema come sta cambiando la “Città-Ticino”. Come cambierà il Ticino con l’apertura del Ceneri? Si profila un cantone più
Continua a leggere